Logo Come Spiare

Telecamere per spiare cani e gatti in casa

Dicembre 22, 2020

Tenere d'occhio la casa oggi è importantissimo, anche se hai lasciato il tuo cagnolone a fare la guardia - o magari a dormire sul divano - o se il tuo gatto è un ninja esperto! Controllare la casa è infatti fondamentale per scongiurare visite poco gradite e tutelarsi in caso di problemi.

Già ma chi controlla loro, i nostri amici animali, quando non siamo in casa? Come facciamo a sapere che stanno bene anche quando siamo lontani o che non hanno combinato l'ennesimo disastro? Per fortuna la soluzione c'è, è economica e facilissima da adottare: stiamo parlando delle telecamere fatte apposta per "spiare" i cani e i gatti che restano da soli a casa.

Spiare gli animali domestici quando non sei a casa

È dunque possibile spiare cani e gatti quando non siamo in casa. Ed è facilissimo! Ci sono telecamere pensate apposta per farlo, i cui prezzi vanno dai 20 ai 150 euro in base alle specifiche tecniche, alle caratteristiche e alla qualità del video.

Ovviamente possono essere utilizzate per tutti i tipi di animali e anzi c'è chi le usa per tenere d'occhio i bambini nelle stanze lontane o quando si è via per lavoro, magari per verificare che quelli un po' più grandetti e autonomi stiano facendo davvero i compiti e non stiano invece guardando la tv..

Si tratta infatti di telecamere che non solo registrano i video, ma li possono trasmettere in diretta via wi-fi ad una app per lo smartphone. Una vera rivoluzione rispetto ai monitor walkie-talkie di qualche anno fa, che permettevano di ascoltare solo l'audio. E per di più solo entro una certa distanza.

Invece con questa nuova tecnologia è possibile connettersi in ogni momento via smartphone e spiare quello che fanno i nostri animali domestici, il loro stato di salute e in generale le condizioni della casa.

Queste tipo di telecamere consentono tra le altre cose di:

  • Verificare che sia tutto a posto dentro casa
  • Mandare messaggi vocali al tuo animale
  • Dargli dei croccantini mentre non ci sei
  • Attivarle a distanza con lo smartphone o Alexa di Amazon
  • Recepire suoni sospetti

Sono equiparabili in tutto e per tutto a vere e proprie telecamere di sorveglianza, ma low cost e senza bisogno di dover chiamare un tecnico per l'installazione. Considerando che sono facili da usare e possono essere gestite dall'app del telefono.

Telecamere per spiare gli animali domestici

Dare da mangiare al cane (o al gatto) quando non ci sei

Il bello di alcune di queste telecamere, ovviamente quelle un po' più evolute, è che consentono di conservare fino a 100 grammi di croccantini che, all'occorrenza, possono essere lanciati all'animale grazie a un comando posto sull'app del telefono. Cosa che solo le migliori telecamere per spiare i cani e i gatti possono fare.

Le App di questa tipologia di telecamere permettono infatti di vedere cosa sta facendo il cane, mandargli un messaggio vocale, scattargli una foto, registrare un video (oltre a vedere la diretta) e infine lanciargli un croccantino. Questo per svariati motivi come farlo tranquillizzare, farlo avvicinare alla telecamera in modo che la guardi frontalmente e, in generale, dargli dei rinforzi positivi che lo facciano abituare al nuovo oggetto posto in casa.

Alcune telecamere, inoltre, inviano una notifica al telefono se rilevano rumori forti o insoliti. Funzione utilissima per rilevare incidenti o eventuali problemi: dal cane che abbaia (e grazie al video si può capire il motivo) ad eventuali intrusi poco graditi.

Le tipologie di telecamere per spiare cani e gatti in casa

Le tipologie di telecamere di sorveglianza per animali sono principalmente di 2 categorie. Quelle mono-funzione e quelle multi-funzione.

Come riconoscerle? Dipende appunto dalle funzionalità evidenziate dal produttore. Vediamo le sostanziali differenze:

  • Telecamere mono-funzione: le più semplici, consentono di sorvegliare la stanza in cui sono installate, mandare messaggi vocali e scattare delle foto. Ma solitamente non possono fare molto altro. Hanno il vantaggio di costare molto poco: è possibile cavarsela spendendo dai 20 euro ai 40 euro.
  • Telecamere multi-funzione: sono più performanti e senza dubbio le migliori per chi ha degli animali domestici. Oltre a tutte le precedenti funzioni infatti, queste permettono anche di farli divertire lanciando ogni tanto dei croccantini da fargli mangiare. Ottime anche come richiamo se si trovano in un'altra stanza. Inoltre rilevano i suoni sospetti come un cane che abbaia o un ululato, mandando istantaneamente una notifica di avviso al telefono. Alcune di queste hanno anche dei sensori che rilevano i movimenti di fronte alla telecamera stessa.

In ogni caso la maggioranza di queste telecamere necessita della corrente di casa per funzionare. Non tutte però: ci sono anche quelle che vanno a batteria (nel caso valuta quelle con una capacità di almeno 8.000 mah, non è difficile trovarle).

Creare rete di telecamere per controllare tutte le stanze

Non tutte le consentono, ma la maggior parte possono essere collegate tra loro per creare una rete domestica in modo da poter visionare da remoto tutta la casa, e non solo una specifica stanza.

Per farlo sarà necessario acquistare dei set che comprendono solitamente una telecamera hub e una o più telecamere secondarie da agganciare alla rete della prima. Anche queste saranno poi gestibili comodamente dal proprio smartphone.

Altri utilizzi di queste videocamere

Abbiamo parlato degli utilizzi delle videocamere per animali sottolineando che, tramite queste, è possibile spiare quello che fanno i nostri amici a 4 zampe mentre non ci siamo. Ma non finisce qui ovviamente. Sono infatti molto versatili e possono essere utilizzate anche per altri scopi. Come ad esempio:

  • Controllare il passaggio di animali indesiderati in alcune stanze target. Ad esempio il passaggio di topi e roditori in cantina.
  • Sorvegliare ambienti sensibili dall'eventuale irruzione di ladri e criminali.
  • Se stai facendo dei lavori in casa, verificare che gli operai stiano lavorando correttamente!
  • Se hai un problema alle tubature, verificare che non ci siano perdite o cedimenti inaspettati.
  • Se puntate verso l'esterno (come una veranda), controllare che il postino abbia lasciato il pacco come stabilito.
  • Vedere il meteo in tempo reale (utile per chi lavora lontano da casa).
  • Scoprire se il tuo partner ti sta tradendo

Insomma mille altri utilizzi che dipendono solo dalle tue necessità e dalla fantasia che puoi mettere in campo!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments