Se avete problemi a localizzare cellulare, tablet o altri dispositivi, non temete: le soluzioni esistono e alcune sono di una semplicità estrema, anche perché contemplate dagli stessi cellulari, mentre altre, lo ammettiamo, richiedono più impegno e un maggiore dispendio in termini di energia e di tempo.
I motivi per i quali si può avere la necessità di dover rintracciare il telefono sono davvero tanti e investono diversi tipi di esigenze.
Si parte da quelle relative al parental control dino al caso del furto del dispositivo cellulare: molti genitori si trovano davanti a dei figli con comportamenti strani e non se ne spiegano il motivo. Magari risultano essere evasivi e non sapete dove vanno, oppure dopo una giornata sui mezzi pubblici vi accorgete di aver smarrito il vostro smartphone.
Pensate invece al caso di partner gelosi che vogliano localizzare telefono o PC del fidanzato o della fidanzata per trovarne la posizione: come pensate che vengano colti sul fatto gli amanti? Una strategia utile per evitare di fare appostamenti, quindi seguire e di solito correre il rischio di essere scoperti.
Ma in maniera più banale, a chi non è mai successo di perdere qualcosa o di dimenticare dove l'ha lasciata?
Siamo sicuri che quando è il proprio cellulare a non essere trovato, ci troviamo davanti a una situazione non proprio rosea. Pensiamo a quanti e quali dati conserviamo ogni giorno all'interno dei nostri dispositivi cellulari. Le password o le foto private.
Insomma, a prescindere dal perché sia necessario attivare tale pratica, quella di localizzare il proprio o l’altrui dispositivo, che può essere considerato come mettere sotto controllo un telefono , specialmente se viene fatto tramite la richiesta dei tabulati telefonici, risulta comunque una funzione che può tornare utile e di cui è bene essere informati.
Gli strumenti utilizzate per questo scopo sono tanti ma prima, è bene ricordare come, soprattutto nei casi in cui si voglia rintracciare un dispositivo senza che il proprietario ne sia a conoscenza, è quasi certa una seria violazione della privacy, e questa pratica è punita dalla legge.
Il modo più veloce per ritrovare il vostro dispositivo cellulare è quello di utilizzare le funzioni che sono messe a disposizione dai produttori, in questo caso la Apple.
Se vogliamo rintracciare un iPhone, è molto semplice. Utilizzando la funzione Trova il mio iPhone potrete accedere alla posizione GPS del dispositivo rintracciandolo sulla mappa. Inoltre potete anche inviare messaggi a schermo.
Per poter attivare la modalità di ricerca cellulare, andate in Impostazioni, selezionate il vostro nome, proseguite su iCloud e scorrete fino a Trova il mio iPhone.
Cliccando su Trova il mio iPhone, procedete nell'abilitare la voce e selezionate Invia ultima posizione. Se questa funzione è stata abilitata in precedenza riceverete la posizione in tempo reale del vostro cellulare o nel caso in cui esso risulti spento l'ultima posizione disponibile.
Una procedura semplice resa disponibile tramite un qualsiasi computer o cellulare che abbia accesso a internet, infatti basta collegarsi alla pagina web iCloud per poter trovare il vostro iPhone.
Vi basterà accedere al sito di iCloud con il vostro ID Apple, inserire la vostra password.
Una volta effettuato l'accesso potete cliccare su Trova il mio iPhone procedete a immettere nuovamente la password e cliccate su Accedi.
Da qui si aprirà una mappa come quelle che vedete su Maps, che vi mostrerà l’ultima posizione di tutti i vostri dispositivi Apple, e se i dispositivi sono collegati a internet vi indicherà anche tutte le altre azioni che potete eseguire da remoto.
Ecco quali operazioni dare da remoto:
Se non avete accesso a un pc potete utilizzare la app presente sull'Apple Store e scaricabile su ogni dispositivo con IOS installato.
Se invece volete localizzare il cellulare di qualcuno senza rischiare di essere scoperti potete utilizzare diverse app.
Nel caso in cui non siate a conoscenza dell' ID della Apple per poter utilizzare Trova my iPhone potete scaricare una app gratuita Prey, che vi permetterà di trovare il cellulare che state cercando.
Una volta scaricata l'app sul cellulare da rintracciare, registratevi fate il login e create un nuovo account.
Dopo aver completato la pratica ricordatevi di camuffare l'icona di installazione. D'ora in poi avete accesso al cellulare dove è installata la app, potete controllare il cellulare direttamente dal sito internet dove troverete la mappa con la posizione del dispositivo.
Se siete i possessori di un cellulare Android, potete accedere a un servizio molto simile a quello offerto da Apple denominato Trova il mio dispositivo di Google.
In un altro articolo abbiamo affrontato l'argomento su come migliorare la sicurezza di un cellulare android, proprio per evitare che qualcuno possa rintracciare la vostra posizione GPS senza che lo sappiate.
Questo strumento vi consente di rintracciare l'ultima posizione GPS del vostro dispositivo cellulare.
Per riuscirci dovete seguire dei semplici passi:
Per riuscire a rintracciare il cellulare, quest'ultimo deve essere acceso, e soprattutto connesso ad internet ed avere il dispositivo GPS attivo. Solo in questa maniera potrete rintracciare sulla mappa l'ultima posizione del cellulare.
All'interno del profilo potete vedere una serie di informazioni inviate direttamente dal vostro cellulare come la carica di batteria rimanente e a quale rete internet è collegato.
Ci sono poi una serie di azioni che potrete svolgere direttamente dal profilo Google.
Come per l'iPhone anche con il telefono Android possiamo installare un'app come Find My Device che permette, gratuitamente, di rintracciare il vostro dispositivo.
Mentre se siete interessati a trovare un dispositivo Android senza rischiare di essere scoperti potete utilizzare diverse app.
Questa è un'applicazione che nasce con l'intento di controllare da remoto un qualsiasi dispositivo elettronico con sistema operativo Android.
L'opzione di cui abbiamo parlato necessita che il cellulare sia acceso, connesso ad internet tramite una rete mobile o wifi, e con la funzione GPS attiva. Non dimentichiamoci che bisogna essere in possesso delle credenziali di accesso Google del dispositivo che intendiamo monitorare.
I passi da seguire sono semplici: i primi vanno effettuati sul dispositivo
Successivamente si passa alla configurazione
Una volta eseguite queste operazioni il telefono è pronto per essere rintracciato.
Se andiamo sul sito e premiamo Controls e Basic possiamo scorrere l'intera pagina fino alla sezione Send Location e li vedremo la posizione del cellulare sulla mappa.
Se invece non avete accesso alle credenziali Google del telefono, potete optare per l'utilizzo di una app come Cerberus, anche questa con la funzione di antifurto che serve per bloccare, localizzare e far squillare il telefono. In oltre è possibile ottenere anche l'elenco delle chiamate degli SMS inviati tutto da remoto.
La app è a pagamento ma potete provarla per 7 giorni.
Dal dispositivo mobile accedi al sito internet e scarica l'app direttamente dalla sezione del menu Disguised Version, così facendo la app si confonderà con le altre di sistema in modo che l'utente non possa riconoscerla e quindi cancellarla.
Una volta ottenuta la app e averla installata seguite i seguenti passaggi:
Una volta fatto questo il cellulare è pronto per essere localizzato ovunque si trovi tramite una semplice interfaccia